Erasmus Days 2025 – Una settimana di incontri, testimonianze e crescita europea

La seconda edizione degli Erasmus Days del nostro Istituto, svoltasi nella settimana dal 13 al 19 ottobre 2025, ha rappresentato un momento intenso e ricco di significato per tutta la comunità scolastica. Un’intera settimana dedicata al confronto, alla condivisione e alla valorizzazione delle esperienze vissute grazie al programma Erasmus+, che da anni accompagna studenti e docenti nel loro percorso di formazione europea.
Tre esperte dall’Europa per parlare di benessere e innovazione scolastica
Per l’occasione, il nostro Istituto ha avuto il piacere di ospitare tre insegnanti provenienti da altri Paesi europei, quali Bulgaria, Lituania e Portogallo, invitate come esperte per una conferenza dedicata al tema del benessere a scuola. Durante l’incontro, rivolto non solo alla nostra comunità scolastica ma anche agli altri istituti del territorio e agli enti locali, le relatrici hanno raccontato come le esperienze Erasmus abbiano contribuito a migliorare la qualità educativa e il clima delle loro scuole, portando idee, pratiche innovative e nuove visioni.
Le loro testimonianze hanno offerto spunti preziosi su come promuovere ambienti di apprendimento inclusivi, collaborativi e attenti ai bisogni degli studenti, sottolineando il valore che la dimensione internazionale porta nello sviluppo di un’educazione moderna e attenta alla persona.
Laboratori e attività con gli alunni
La presenza delle docenti europee non si è limitata alla conferenza: durante la settimana, infatti, sono state coinvolte in attività didattiche e laboratoriali con gli alunni, che hanno avuto l’occasione di confrontarsi direttamente con nuove metodologie e approcci educativi. Un’opportunità unica per vivere l’Europa in classe e avvicinarsi in modo concreto alla dimensione interculturale.
Interviste e racconti nella web radio d’Istituto
Le tre esperte sono state inoltre protagoniste di un momento speciale: l’intervista realizzata dagli studenti della web radio, che hanno potuto dialogare con loro, porre domande e approfondire la loro esperienza personale e professionale. Un esercizio di comunicazione autentica che ha coinvolto attivamente i ragazzi e reso l’evento ancora più partecipato.
I racconti degli studenti rientrati dalle mobilità
Gli Erasmus Days sono stati anche l’occasione per dare voce ai veri protagonisti del programma Erasmus+: gli studenti che hanno vissuto esperienze di mobilità all’estero. Durante la settimana, i ragazzi hanno condiviso con i compagni emozioni, scoperte e competenze acquisite nei loro viaggi, contribuendo a diffondere entusiasmo e curiosità verso le opportunità offerte dal progetto.
Questa seconda edizione degli Erasmus Days conferma l’impegno del nostro Istituto nel promuovere una scuola aperta, dinamica e sempre più europea. Un appuntamento che, anno dopo anno, continua ad arricchire non solo chi partecipa alle mobilità, ma l’intera comunità scolastica.






