Tutti dobbiamo avere la capacità di andare oltre, di non limitarci a tollerare l’altro!
L’intercultura oltrepassa la tolleranza, presuppone il confronto e lo scambio tra le culture, concepisce le differenze culturali come un valore In parole più semplici: le differenze sono chiamate a confrontarsi.
Un progetto interculturale si esprime non certo in parole, in prediche o in insegnamenti teorici ma in incontri, ed è per questo che come scuola ce l’abbiamo messa tutta per attivare queste esperienze! L’intercultura è un processo educativo intenzionale, che deve essere progettato dagli insegnanti per rispondere alle esigenze formative della nostra società e quindi anche vostre.
Senza confronto non c’è conoscenza! L'incontro con l’altro a sua volta apre le porte all’educazione alla differenza e alla cultura dell’accoglienza.
Siate sempre aperti e curiosi verso gli altri, verso chi vi sta accanto in classe, verso chi proviene da altri paesi, senza pregiudizi e sterotipi. Non abbiate paura dell’altro.
Questa è la nostra scuola! La nostra scuola vuole aprirsi , conoscere, confrontarsi e arricchirsi!
Speriamo che facciate tesoro di tutto quello che avete vissuto e che sia di stimolo a Voi e alle Vostre famiglie per ricercare sempre ovunque vi troviate e con chiunque voi siate la VOGLIA DI SCOPRIRE.

