L'autunno regala colori unici con mille sfumature di giallo, rosso, arancione e marrone e con i suoi cambiamenti, oltre che favorire la percezione del tempo, aiuta gli alunni a sviluppare competenze relative ai campi d'esperienza. I giardini delle scuole dell'infanzia Giovannina,
Questo laboratorio, che ha coinvolto diverse discipline quali italiano, storia, geografia, scienze e arte immagine,è stato vissuto nei giorni scorsi dagli alunni di classe seconda della scuola primaria.
Il tutto è iniziato dalla lettura di una filastrocca sulla vendemmia e dalla conoscenza teorica dell'uva per arrivare alla realizzazione del vino di classe, passando attraverso le varie fasi di fermentazione del mosto.I bambini, ognuno con il proprio contenitore, hanno separato gli acini dal raspo, pigiato gli acini con le mani e, successivamente, il tutto è stato spremuto con un passaverdure.
Il mosto, così ottenuto ha fermentato per circa una settimana, sotto gli occhi attenti dei bambini. Finalmente dopo sette giorni è stato filtrato e lasciato fermentare in una bottiglia.
Tutti gli alunni hanno partecipato con entusiasmo! Ci siamo riappropriati della voglia di stare di nuovo tutti insieme per conoscere, condividere ed esplorare ogni giorno cose nuove!