Le finalità del progetto riguardano la prevenzione e il contrasto di tutti i comportamenti che possono essere riferiti a dinamiche di bullismo/cyber bullismo, la promozione del benessere psicologico, la prevenzione del disagio scolastico, la promozione dell'uso critico e consapevole di Internet e dei social media. Le attività sono state divise per fasce d'età, nel rispetto dei diversi gradi di maturazione degli alunni del Nostro Istituto. Per gli alunni di IV e di V vengono proposte attività in cui il tema del bullismo viene trattato in maniera più esplicita e diretta: i bambini, dopo aver partecipato a una o più delle attività proposte, vengono guidati a cogliere il significato di quanto fatto, a portare esperienze personali, qualora ve ne fossero, e a trovare possibili soluzioni alle situazioni di prevaricazione che si sono presentate.
L'esperienza condotta dalla docente Elena Bellodi (pedagogista e psicologa) si inserisce all'interno di un macro progetto di Istituto "Contrastiamo il non rispetto" di cui è referente la docente Elena Giorgi.
"La violenza non è forza ma debolezza, né mai può essere creatrice di cosa alcuna ma soltanto distruggitrice." (Benedetto Croce)